Per lo sviluppo corretto della bocca del bambino è fondamentale valutare la modalità di respirazione e la pervietà delle vie aeree.
Infatti la presenza di una respirazione prevalentemente orale e la parziale ostruzione delle vie aeree impediscono un armonico sviluppo della bocca e della dentatura, con conseguenze potenzialmente gravi che generano apnee e riducono la qualità di vita del paziente. La prevenzione gioca un ruolo fondamentale anche nella correzione di queste problematiche.