Se un bambino ha difficoltà respiratorie, respira con la bocca o russa può essere affetto da OSAS, la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno.
E’ un disturbo della respirazione durante il sonno caratterizzato dall’ostruzione delle alte vie aeree che interrompono la normale ventilazione durante il sonno. Un recente studio italiano descrive una prevalenza delle OSAS dell’1.8% nella popolazione pediatrica di età pre-scolare e scolare. Spesso questa problematica è dovuta ad un’ipertrofia adeno-tonsillare e può debilitare la normale qualità di vita del bambino: stanchezza durante il giorno, difficoltà nella concentrazione e scarso rendimento scolastico, ricorrenti infezioni delle vie aeree, irritabilità, iperattività, inappetenza.
Dal momento che naso e bocca sono strettamente correlate, è di fondamentale importanza che il dentista pediatrico e l’otorinolaringoiatra collaborino nella risoluzione di questa patologia. Da Smile troverai questo approccio multidisciplinare.