A questa età si incominciano a lavare i denti 3 volte al giorno, dopo i pasti principali. Ora è il bambino che viene coinvolto consapevolmente nella sua igiene orale domiciliare, ma il genitore deve comunque accompagnarlo fino ai 12 anni, per garantire una pulizia efficace. Ora può cominciare ad usare il dentifricio (se riesce a non ingerirlo), ma raccomandiamo sempre una piccola quantità e un dentifricio dedicato all’età del bambino. Sicuramente la sera è il momento più importante nell’igiene orale, perchè durante il giorno la saliva neutralizza l’azione degli acidi della placca per effetto tampone, prevenendo la formazione della carie. Quando si dorme, invece, l’organismo va in uno stato di metabolismo basale, dove la produzione della saliva diminuisce notevolmente e quindi aumenta anche il rischio di carie.
Nei bambini in cui sono già presenti carie, è consigliato l’uso di forcelle di filo interdentale, per tenere puliti gli spazi tra i denti e ridurre lo sviluppo di altre carie.