La dentosofia e l’OSB (organizzazione spaziale della bocca) sono degli approcci terapeutici dentali che identificano il legame fra la bocca ed il resto del corpo, considerato come integrazione del lato fisico, organico e psico-affettivo. La salute e l’equilibrio della bocca sono in relazione con l’equilibrio del corpo intero, ed intervenire per armonizzare le funzioni neurovegetative della bocca, come respirazione, masticazione, fonazione e postura linguale, significa quindi intervenire sulla salute globale della persona.
La terapia si basa sul fatto che ogni essere umano possiede un potenziale di equilibrio che non perde mai in quanto la sua natura profonda è ” Equilibrio “. L’espressione di questo equilibrio è spesso contrastata dalle autolimitazioni incoscienti (psichiche e fisiche) create dal paziente in risposta al suo vissuto. Il ruolo primario del dentista è di favorire lo sblocco di queste limitazioni e guidare il paziente fino alla crescita completa della sua bocca (che permette il riposizionamento dei denti).
Questa terapia può essere di aiuto ai bambini e ragazzi, per esprimere e sbloccare il loro potenziale naturale di crescita, ma anche agli adulti, in quanto la respirazione cranica e il rimodellamento osseo sono meccanismi sempre attivi.