E’ importante monitorare la crescita del bambino e correggere eventuali anomalie che potrebbero causare un irregolare sviluppo delle strutture della bocca, condizionando in maniera sfavorevole la crescita di tutto il corpo.
Pertanto è sbagliato ritenere che l’apparecchio abbia utilità solo nell’adolescenza, a dentizione permanente ultimata.
Ortodonzia intercettiva o miofunzionale
Dai 5 ai 10 anni di età si possono prevenire molte malocclusioni che , una volta instaurate, non possono più essere corrette. L’ortodonzia intercettiva interviene sulle ossa, sulla respirazione, sulla lingua e sulle abitudini scorrette che impediscono un armonico sviluppo.
O.S.A.S. e Apnee
Se un bambino ha difficoltà respiratorie, respira con la bocca o russa può essere affetto da OSAS, la sindrome delle apnee ostruttive nel sonno.